Riceverai una conferma per email all'indirizzo segnalato.

Nome
Cognome
E-Mail
Versione
 

Italian Landscapes / Paesaggi Italiani

libro-raccolta di visual, style e design

17/1/2002 - 17/1/2002

Il progetto Italian Landscapes è un progetto multipiattaforma, ideato da XING, che si articola in eventi e edizioni di varia natura volti a presentare la nuova realtà produttiva italiana legata al mondo della comunicazione e della cultura visiva contemporanea.

Il tema del panorama o paesaggio italiano contiene una voluta ambivalenza: rendere una panoramica dell'esistente, e amplificare lo sguardo degli artisti su umori e segni che rappresentano la sensibilità italiana qui e ora.

A partire dall'osservazione che i modi della comunicazione visuale stanno mutando le proprie forme, Luca Sossella editore e Xing hanno scelto di produrre Italian Landscapes / Paesaggi italiani, un libro-raccolta di visual, style e design.

Il libro raccoglie, in oltre cento tavole, lavori di immagine sul tema del 'paesaggio' commissionati a 22 autori, rispecchiandone il personale clima visivo.

"Un repertorio di forme espressive non tanto stilisticamente omogenee quanto dotate di stile. Uno strumento di conoscenza verso un’area produttiva generazionale trasversale, maturata tra gli anni '90 e 2000, che proviene dagli ambiti più disparati della creatività. Una generazione che, fra teatro e performance, arti visive e fotografia, grafica e design, televisione e videodesign, coniuga la ricerca con il rigore, la leggerezza con il metodo." (Luca Sossella editore)

"Seguendo una specifica attitudine organizzativa, curatoriale e di riflessione, il progetto cerca di restituire un approccio all'insegna dell'interdisciplinarietà e dell'invito alla sfida di un formato ogni volta nuovo, spesso un 'fuori formato'. 
Per il libro la sfida è stata raccolta da tutti gli autori selezionati, pur non trattandosi in buona parte di frequentatori dell'immagine stampata.
Italian landscapes / Paesaggi italiani è una sorta di fermo immagine particolare. Può sembrare assolutamente "fermo" ed immobile ad uno sguardo distratto. Vive invece di un fervore intenso, evidente e, nella sua apparente 'tradizionalità', del tutto originale.  
Italian landscapes nasconde un potenziale interessante di lettura e analisi di una leva generazionalmente e qualitativamente connotata quanto nell'insieme sfuggente, trasformandosi da repertorio di forme a strumento di definizione della propria autorappresentazione, nell'orizzonte della personale visione del paesaggio italiano.
Fra paesaggio storico e paesaggio geografico esiste una circolarità ed una reciprocità. Nella relazione armonica fra l'uno e l'altro si determina il Paesaggio. 
Italian landscapes è senz'altro un percorso circolare, dalla frammentazione all'unitarietà, dall'interno all'esterno, dalla luce al buio, dalla concitazione al silenzio.
L'eclettismo che lo abita altro non è che la peculiarietà dell'atmosfera in cui viviamo."  (Silvia Fanti, Daniele Gasparinetti, Andrea Lissoni / Xing)

Italian Landscapes / Paesaggi Italiani contiene interventi di:

Solitonwave, Sun Wu-Kung, Ogi:no Knauss, Dafne Boggeri, Elettrosofia, Freezer, Loew & associati, Motus, Alice Guareschi, Andrea Dojmi, Luca Vitone/Cesare Viel, Armin Linke/Vincenzo Cabiati, Maria Arena, Paolo Caredda/Leopoldo Mantovani/Saul Saguatti, Sartoria, Marcello Maloberti, Teatrino Clandestino, Norma Jeane, Kinkaleri, Elisa Sighicelli, Fanny & Alexander/Enrico Fedrigoli.
 

Text: Xing, et al. paperback. Publisher: Luca Sossella Editore, Roma, 2001-2.
ISBN: 9788887995275 | 8887995273